DATORE DI LAVORO: PROF. ILARIA OTTINO
RSPP: ANTONELLA MARCON (Ditta Ambiente & Sicurezza - Borgosesia)
RLS: TIZIANA BARUGOLA
MEDICO COMPETENTE: DOTTOR EMANUELE CERINA
REFERENTE SICUREZZA SALUTE AMBIENTE: ASPP PROF. VIRGINIO SCARPIELLO
In data 22/10/2019 è stato prodotto il "Documento di valutazione dei rischi" (redatto ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.i. - PROT. 482/VI.9) aggiornato, con le integrazioni (PROT. 484/VI.9):
- Rischio connesso all'Alternanza Scuola/Lavoro prevista dalla Legge 13 luglio 2015, n. 107, riferito alle scuole che ospitano studenti inviati da altre Istituzioni scolastiche;
- Rischio connesso all'assunzione di alcol;
- Rischio connesso alla movimentazione manuale dei carichi.
- Valutazione specifica e informativa alle lavoratrici gestanti, puerpere in periodo di allattamento fino a sette mesi dopo il parto.
La "Relazione sulla valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, derivanti dalla presenza di agenti chimici pericolosi - Collaboratore scolastico" è datata 22/10/2019 (PROT. 483/VI.9)
EMERGENZA CORONAVIRUS
In allegato la procedura concordata allo scopo di indicare gli accorgimenti che devono essere adottati per eliminare potenziali fonti di rischio e ottenere condizioni di lavoro tali da tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori, alla luce del protocollo di sicurezza firmato tra Governo e associazioni sindacali nella giornata del 14 marzo 2020.
L’obiettivo del protocollo condiviso di regolamentazione è fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19.
La presente procedura è valida per tutti i dipendenti dell’attività impiegati e scuole di Ogni ordine e grado.
PROTOCOLLO CONDIVISO DELLE MISURE DI SICUREZZA PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO
DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
In data 14 maggio 2020, sentito il parere del medico competente dottore Emanuele Cerina, si sono confrontati:
- il datore di lavoro, dirigente scolastica Ilaria Ottino
- le RSU di Istituto, docenti Cristiano Valerio, Maria Grazia Morabito e Tiziana Barugola, quest’ultima anche in qualità di RLS
- ASPP, prof. Virginio Scarpiello
per la definizione del Protocollo condiviso delle misure di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, che si allega qui sotto.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA SENTITO IL PARERE FAVOREVOLE
- RSPP: ANTONELLA MARCON (Ditta Ambiente & Sicurezza - Borgosesia)
- RLS: TIZIANA BARUGOLA
- le RSU di Istituto, docenti Cristiano Valerio, Maria Grazia Morabito e Tiziana Barugola, quest’ultima anche in qualità di RLS
- ASPP, prof. Virginio Scarpiello
pubblica le Linee guida sicurezza per il rientro a settembre e il protocollo di pulizia