L'Istituto Comprensivo Rosa Stampa è identificato dal codice meccanografico: vcic808005
L'istituto comprende:
• Scuola dell'Infanzia "Vittorio Mandelli" - via Cappellina 4, Vercelli
Scuola dell'infanzia "Lorenzo Furno" - via del Vezzolano 9, Vercelli
Scuola dell'infanzia "Tavallini" - via Tavallini 72, Borgo Vercelli
Scuola dell'infanzia - via Case Popolari, Formigliana
• Scuole Primaria "Rosa Stampa" - via Cappellina 4, Vercelli
Scuola primaria "De Amicis" - piazza 14 Martiri, Vercelli
Scuola primaria "Sr Enrichetta Alfieri" - via Tasso 26, Bogo Vercelli
Scuola Primaria - largo Risorgimento 2, Formigliana
• Scuola Secondaria di primo grado "Avogadro" - via Gioberti 47, Vercelli
Scuola secondaria di primo grado "Tavallini" - via Tavallini 72, Borgo Vercelli
Di seguito i codici meccanografici di ciascun plesso:
Scuola Secondaria di primo grado Avogadro: vcmm808016
Scuola Secondaria di primo grado "Tavallini": vcmm808027
Scuola Primaria "Rosa Stampa": vcee808017
Scuola Primaria "Deamicis": vcee808028
Scuola Primaria "Suor E. Alfieri": vcee80804a
Scuola Primaria di Formigliana: vcee80805b
Scuola Infanzia "Mandelli": vcaa808012
Scuola Infanzia "Furno": vcaa808023
Scuola Infanzia "Tavallini": vcaa808034
Scuola Infanzia di Formigliana: vcaa808045
Le scuole dell'Istituto Comprensivo sono distribuite tra il centro cittadino, il quartiere periferico "Cappuccini" e i paesi di Borgovercelli (limitrofo alla città) e di Formigliana (circa 15 km verso nord). Di conseguenza la popolazione scolastica è costituita da ragazzi che provengono da contesti socio-economico-culturali molto diversi e che vivono anche in contesti territoriali disomogenei, dal centro cittadino, alla periferia, a territori agricoli. Queste differenze hanno rappresentato e rappresentano sempre di più per la scuola l'opportunità di sviluppare modelli educativi differenziati con l'obiettivo di intercettare le diverse esigenze.
Il territorio si presenta ricco di stimoli culturali usufruendo la città di strutture museali d'eccellenza (Museo Borgogna , Museo Leone e Museo del Duomo) oltre che di alcune facoltà dell'Università del Piemonte Orientale. La scuola valuta sempre con grande attenzione le opportunità di collaborazione con le diverse istituzioni culturali della città cercando di usufruire il più sovente possibile di quanto possono mettere a disposizione del sistema scolastico (ad esempio lettori madrelingua offerti dall'Università del Piemonte Orientale).
Anche in ambito sociale esiste un tessuto di iniziative con cui la scuola può collaborare per tutti i casi in cui si presenta la necessità di supporto agli allievi. In questo ambito esiste una collaborazione di lunga data con il "Centro San Giuseppe" presso il quale con il supporto di psicologi, educatori e volontari i ragazzi realizzano attività pomeridiane molto importanti tra l'altro per evitare la dispersione scolastica
La finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea.
Il compito dell’istituzione scolastica è quello di aiutare ciascun alunno a raggiungere il successo formativo, motivandolo alla conoscenza e alla costruzione delle competenze, stimolandone la curiosità e la creatività, nell’ottica di apprendimento lungo tutto l’arco della vita.
La nostra idea di scuola vede l’alunno protagonista del suo percorso di apprendimento, in grado di costruire una propria identità e di progettare la propria esistenza, sperimentando la cittadinanza attiva e la partecipazione, nel rispetto e nella collaborazione reciproca.
L’obiettivo è quello di fare del nostro istituto un luogo di aggregazione culturale e relazionale anche per le famiglie, in modo che la scuola venga vista come vera comunità educante, un luogo in cui sentirsi accolti, supportati per superare le proprie debolezze ed essere valorizzati nei personali talenti, anche al di là di ogni forma di svantaggio fisico, sociale ed economico, a partire dalla scuola dell'infanzia.
Anno Scolastico 2019/2020 | totale iscritti | n. classi |
Primaria Rosa Stampa | 162 |
9 |
Primaria De Amicis | 60 | 5 |
Primaria Sr. Enrichetta Alfieri (Borgo Vercelli) | 93 | 6 |
Primaria Formigliana | 23 | 5 |
Secondaria di I Grado Avogadro | 182 | 10 |
Secondaria di I Grado Tavallini Borgo Vercelli | 33 | 3 |
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio al 15 ottobre 2019 può così sintetizzarsi:
TOTALE PERSONALE DOCENTE: 97
TOTALE PERSONALE ATA: 31
torna all'indice
Dirigente scolastica: Ilaria Ottino
Primo collaboratore: Filippo Aiesi
Secondo collaboratore: Cristiano Valerio
DSGA: Antonietta Trivisonno